“Si dice che il potere corrompe: ma questo, credo, è assurdo: è l’idea del potere che corrompe”. G. Bateson in “Patologie dell’epistemologia” Certo, entrare nel tema dei Servizi Sociali, del difficile e delicato compito che svolgono, è cosa complessa. Da un lato ci sono gli operatori con le loro difficoltà, con le poche risorse a … Leggi tutto La relazione come funzione riparativa: quale il ruolo degli operatori sociali?
Mese: Ottobre 2017
I sintomi e la psicoterapia
“Quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito”, proverbio cinese Ci sono diversi modi di intendere la psicoterapia. In particolare quando il paziente porta con sé dei sintomi o, ancor meglio, una diagnosi. Ecco, in questo caso io credo che gli approcci siano sostanzialmente due: uno che si concentra sull’eliminazione, o quantomeno … Leggi tutto I sintomi e la psicoterapia
In principio è la relazione
“Quando i ragazzi fanno casino, porto una rosa a mia moglie” Bruno Volpi Innanzitutto credo sia doveroso scusarmi per la poca precisione della citazione. In realtà l’ho sentita dalle bocca del prof. Fabio Sbattella durante un incontro di formazione. Non so se Volpi avesse detto queste parole precise, ma credo che quanto ho scritto sopra … Leggi tutto In principio è la relazione
Lo psicologo ospite
“Il professionista è un ospite nella vita della famiglia”, Giuseppe Tibaldi Questa è una frase che il dott. Tibaldi ha detto domenica 1 ottobre, durante un convegno che Episteme ha organizzato a Torino (per informazioni varie andate su questo link dell’Associazione Episteme) sull’open dialogue in psichiatria e sull’abitudine di effettuare i colloqui a case … Leggi tutto Lo psicologo ospite