Ecco un nuovo video sul controverso tema della dipendenza affettiva. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=2C3SyjN5WvY
Ansia o Angoscia?
Una piccola precisazione Quando scrivo un articolo sul blog, cerco di uscire dalle usuali classificazioni che vedono il malessere come sintomo e cercano quindi, e giustamente, di eliminarlo o quantomeno ridurlo. Questo ha a che vedere con una visione medica dell’uomo e con la (pia) illusione di poter eliminare la sofferenza che l’uomo, in quanto essere umano, porta inevitabilmente … Leggi tutto Ansia o Angoscia?
Il Natale e la speranza
Non posso, come tutti, che associarmi nell'augurare ai lettori un buon Natale (per quanto limitato esso possa essere quest'anno) Dall'antichità questo viene considerato come un giorno di speranza perché appena successivo al solstizio d'inverno. Per alcuni, anzi, la festa cristiana si sarebbe inserita in una serie di antiche feste pagane, tra cui, per l'appunto la … Leggi tutto Il Natale e la speranza
Psicoterapia con donne vittime di violenza: giornata internazionale contro la violenza di genere
Molto è stato fatto negli ultimi anni, a partire dalla legge sul "codice rosso", ma molto è ancora da fare. il tema è difficile e controverso da un punto di vista psicologico, giuridico e sociale. Vorrei solamente mettere il focus su quanto sia difficile, una volta dentro una spirale di violenza, rendersi semplicemente conto che … Leggi tutto Psicoterapia con donne vittime di violenza: giornata internazionale contro la violenza di genere
Giornata internazionale dei Diritti del Fanciullo: il diritto di sbagliare
Oggi è un giorno importante per i bambini perché la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child - CRC), veniva approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Ecco un breve video con un mio contributo: https://youtu.be/EZ74WoRAjcA Per … Leggi tutto Giornata internazionale dei Diritti del Fanciullo: il diritto di sbagliare
L’ansia, la depressione e l’onnipotenza
“10 ragazzi su 16 mi dicono di avere Attacchi di Panico” Una collega che lavora molto spesso con gli adolescenti, mi racconta quanto scritto sopra. Ma come mai accade questo? La risposta è, come sempre, complessa e vorrei evitare il rischio di banalizzare o ipersemplificare, seppur nel tentativo di cercare delle spiegazioni plausibili. Una cosa … Leggi tutto L’ansia, la depressione e l’onnipotenza
Solitudine e/o autonomia
“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza” Pier Paolo Pasolini In qualche modo lo sguardo dell’altro e l’opinione che l’altro ha di noi, ci influenza. Cambia la nostra idea di noi stessi. Ci sentiamo migliori o peggiori in base a come l’altro ci tratta, a come … Leggi tutto Solitudine e/o autonomia
L’ansia e la solitudine
« La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia. » Friedrich Nietzsche La questione della solitudine è un affare molto importante e vitale. “Il problema è che ho paura di rimanere solo” mi riferisce un amico … Leggi tutto L’ansia e la solitudine
Centri di consulenza psicologica gratuita
In questi momenti di difficoltà, oltre a singoli professionisti come il sottoscritto, anche vari enti cercano di venire incontro ai cittadini offrendo servizi di consulenza psicologica via telefono o online. Ve ne segnalo due in cui collaboro: CoDeBri Pane e Rose Canegrate
“Mio padre è un coniglietto…”
“... non trasmette sicurezza. È tenero e coccolone ma non è un punto di riferimento sicuro per me, quando sono in difficoltà e ho bisogno di qualcuno che mi aiuti” A. In questo momento di crisi, di difficoltà e di cambiamenti, sappiamo essere sufficientemente solidi per i nostri figli? Questa è la domanda che mi … Leggi tutto “Mio padre è un coniglietto…”