Oggi è un giorno importante per i bambini perché la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child - CRC), veniva approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176. Ecco un breve video con un mio contributo: https://youtu.be/EZ74WoRAjcA Per … Leggi tutto Giornata internazionale dei Diritti del Fanciullo: il diritto di sbagliare
Categoria: bambini
“Mio padre è un coniglietto…”
“... non trasmette sicurezza. È tenero e coccolone ma non è un punto di riferimento sicuro per me, quando sono in difficoltà e ho bisogno di qualcuno che mi aiuti” A. In questo momento di crisi, di difficoltà e di cambiamenti, sappiamo essere sufficientemente solidi per i nostri figli? Questa è la domanda che mi … Leggi tutto “Mio padre è un coniglietto…”
Sulle diagnosi ai bambini
“Voi terapeuti siete tutti uguali. Vi basta poco per fare un quadro ad una persona, ed una volta fatto non lo cambiate mai, anche se l’altro vi sorprende. Al massimo aggiungete altre pennellate, altri particolari al medesimo quadro” G. Con questo post vorrei rivolgermi a quei colleghi, insegnanti e genitori che credono tanto nelle diagnosi … Leggi tutto Sulle diagnosi ai bambini
“Mio figlio non andava forte!” ovvero “Siamo figli del desiderio” parte 1.
Ho preso la seconda affermazione da Renzo Marinello, collega sistemico che, insieme Davide Sacchelli, cita il pensiero di Marcel Gauchet per un’analisi psicologica e sociologica del recente fenomeno delle separazioni conflittuali. Non è questo lo spazio oggi di questo tema (per chi volesse può approfondire la cosa sul loro testo). La cosa che mi interessa … Leggi tutto “Mio figlio non andava forte!” ovvero “Siamo figli del desiderio” parte 1.