“Esistere significa «poter scegliere»; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensí la miseria dell’uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all’alternativa di una «possibilità che sí» e di una «possibilità che no» senza possedere alcun criterio … Leggi tutto Quando la psicoterapia non si ferma al sintomo
Tag: cambiamento
La tela del ragno
“La ragnatela è la trama del racconto dell’altro in cui si rischia di essere intrappolati”, dr. Matteo Caletti La frase arriva dal collega sopracitato che ha condiviso questa metafora mentre ci si confrontava sulla psicoterapia. Secondo la sua ottica il racconto che l’altro fa di se stesso e della propria vita (e che fa a … Leggi tutto La tela del ragno
Diritto di mugugno: che ci faccio in terapia?
“Sensa vin se navega, sensa mugugni no” Difficile vivere senza lamentarsi. Sentite questa (presa dal sito “il mugugno genovese”): “tanto tempo fa, i marinai genovesi potevano scegliere fra due opzioni di ingaggio: “senza mugugno” o “con diritto di mugugno”. Il primo era più remunerativo mentre l’altro, invece, dava la libertà di lavorare brontolando su tutto … Leggi tutto Diritto di mugugno: che ci faccio in terapia?