“Voi terapeuti siete tutti uguali. Vi basta poco per fare un quadro ad una persona, ed una volta fatto non lo cambiate mai, anche se l’altro vi sorprende. Al massimo aggiungete altre pennellate, altri particolari al medesimo quadro” G. Con questo post vorrei rivolgermi a quei colleghi, insegnanti e genitori che credono tanto nelle diagnosi … Leggi tutto Sulle diagnosi ai bambini
Tag: Sintomi
Lo psicologo dei bambini
“Il peggiore dei genitori è meglio del migliore degli analisti” Ho preso la frase sopra da un collega che l’avrebbe ricondotta a Sándor Ferenczi. Spero la citazione sia giusta e, qualora non lo fosse e qualche lettore sapesse correggerla, gliene sarò grato. Al di là della citazione e della sua correttezza, per me è lo … Leggi tutto Lo psicologo dei bambini
Quando la psicoterapia non si ferma al sintomo
“Esistere significa «poter scegliere»; anzi, essere possibilità. Ma ciò non costituisce la ricchezza, bensí la miseria dell’uomo. La sua libertà di scelta non rappresenta la sua grandezza, ma il suo permanente dramma. Infatti egli si trova sempre di fronte all’alternativa di una «possibilità che sí» e di una «possibilità che no» senza possedere alcun criterio … Leggi tutto Quando la psicoterapia non si ferma al sintomo
I sintomi e la psicoterapia
“Quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito”, proverbio cinese Ci sono diversi modi di intendere la psicoterapia. In particolare quando il paziente porta con sé dei sintomi o, ancor meglio, una diagnosi. Ecco, in questo caso io credo che gli approcci siano sostanzialmente due: uno che si concentra sull’eliminazione, o quantomeno … Leggi tutto I sintomi e la psicoterapia