“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza” Pier Paolo Pasolini In qualche modo lo sguardo dell’altro e l’opinione che l’altro ha di noi, ci influenza. Cambia la nostra idea di noi stessi. Ci sentiamo migliori o peggiori in base a come l’altro ci tratta, a come … Leggi tutto Solitudine e/o autonomia
Categoria: Relazioni
Presentazione Chorus
Eccoci finalmente... Dopo un anno dalla nascita, presentiamo la nostra Associazione al mondo. Siete tutti invitati. Durante il pomeriggio potrete toccare con mano copia significhi "approccio collaborativo" con alcune esperienze e strumenti concreti da applicare sul lavoro. La giornata vuole avere anche valore formativo e non solo di presentazione dell'Associazione. Oltre agli operatori e professionisti … Leggi tutto Presentazione Chorus
Chorus e l’approccio collaborativo
È da un po’ che non scrivo sul mio blog. Forse a causa del troppo lavoro e della stanchezza. O forse perché a volte mi chiedo se effettivamente ho qualcosa da dire. E da scrivere. Questa volta però è diverso, perché scriverò di qualcosa in un credo moltissimo e su cui sto lavorando da parecchi … Leggi tutto Chorus e l’approccio collaborativo
La relazione come funzione riparativa: quale il ruolo degli operatori sociali?
“Si dice che il potere corrompe: ma questo, credo, è assurdo: è l’idea del potere che corrompe”. G. Bateson in “Patologie dell’epistemologia” Certo, entrare nel tema dei Servizi Sociali, del difficile e delicato compito che svolgono, è cosa complessa. Da un lato ci sono gli operatori con le loro difficoltà, con le poche risorse a … Leggi tutto La relazione come funzione riparativa: quale il ruolo degli operatori sociali?
In principio è la relazione
“Quando i ragazzi fanno casino, porto una rosa a mia moglie” Bruno Volpi Innanzitutto credo sia doveroso scusarmi per la poca precisione della citazione. In realtà l’ho sentita dalle bocca del prof. Fabio Sbattella durante un incontro di formazione. Non so se Volpi avesse detto queste parole precise, ma credo che quanto ho scritto sopra … Leggi tutto In principio è la relazione
Autorità e stili autoritari
“Mio padre è come se non avesse orecchie. Mi dice di si con un sorriso quando gli chiedo qualcosa ma poi fa quel che vuole senza spiegarmi nulla”, Roberta, 11 anni Sempre di più mi infastidiscono le modalità implicite, squalificanti, disconfermanti che utilizzano alcune persone che occupano ruoli di leadership. Spero con tutto il cuore … Leggi tutto Autorità e stili autoritari